Rappresentanze della CIPRA

Strumenti personali

  Filtro di ricerca  
524 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento









Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Attuare gli obiettivi di sostenibilità a livello locale
creato da CIPRA International pubblicato 25/08/2021 — archiviato sotto: ,
Passeggiate dedicate agli SDGs (Obiettivi di Sviluppo Sostenibile), fornelli solari di cartone, un festival organizzato nel rispetto dell’ambiente: a metà agosto, in Liechtenstein, nell’ambito del progetto della CIPRA Alps2030, una trentina di giovani provenienti da Italia, Slovenia, Liechtenstein e Francia hanno discusso sull’attuazione locale degli SDGs globali.
Si trova in Comunicati stampa
Avanti tutta con cambiamento
creato da CIPRA International pubblicato 09/08/2017 ultima modifica 07/07/2021 01:06 — archiviato sotto: , ,
«Prima noi» era, più forte che mai, il motto del 2016. Alla luce di un clima politico e sociale di isolamento globale, per la CIPRA è importante come non mai impegnarsi per valori quali solidarietà, cooperazione, protezione dell’ambiente e giustizia. In questo senso, nel 2016 la CIPRA Internazionale si è particolarmente focalizzata sul lavoro di rete.
Si trova in Notizie
Avanzare insieme
creato da CIPRA International pubblicato 05/09/2017 ultima modifica 07/07/2021 01:09
Un proverbio africano dice: «Se vuoi andare veloce, cammina da solo. Se vuoi andare lontano, cammina insieme ad altri». L’impegno per uno sviluppo sostenibile nelle Alpi e la conservazione dello spazio naturale, di vita e economico alpino è un percorso molto lungo. La rete di comuni «Alleanza nelle Alpi» e CIPRA Internazionale percorrono questa strada insieme dal 1997.
Si trova in Notizie
Banca dati del sapere
creato da CIPRA International ultima modifica 07/07/2021 01:19
Si trova in CIPRA / / Progetti conclusi / Futuro nelle Alpi
Basecamp 2021
creato da CIPRA International pubblicato 19/07/2021 ultima modifica 08/03/2023 12:03
Una migliore integrazione dei gruppi socialmente marginali, far rivivere i villaggi fantasma nelle Alpi oppure organizzare un incontro sui “Beni comuni rurali”: in occasione del primo “Alpine Changemaker Basecamp” (ACB) in Valposchiavo /CH all’inizio di luglio 2021, una trentina di partecipanti provenienti dalla regione alpina hanno perfezionato i loro progetti per un futuro vivibile nelle Alpi.
Si trova in CIPRA / / Progetti in corso / Alpine Changemaker Network
Basta con le abitazioni secondarie
creato da CIPRA International pubblicato 31/05/2022 ultima modifica 13/07/2022 09:12 — archiviato sotto: ,
L'iniziativa popolare svizzera «Basta con la costruzione sfrenata di abitazioni secondarie!» limita la percentuale di seconde case nei comuni per contenere la dispersione insediativa.
Si trova in Buone Pratiche
BeeAware!
creato da CIPRA International pubblicato 13/03/2018 ultima modifica 17/05/2023 09:16 — archiviato sotto: ,
[Progetto concluso] BeeAware! si prefigge di coinvolgere attivamente i comuni alpini nella protezione delle api e di migliorare così le basi vitali delle api mellifere e selvatiche. Le api dipendono da una ricca biodiversità. Per sopravvivere le diverse specie di api hanno bisogno di diverse specie di piante, di luoghi adatti alla nidificazione e di punti di abbeverata. Una protezione complessiva delle api deve perciò operare per tutelare, migliorare e ampliare lo spazio vitale di questi fondamentali impollinatori.
Si trova in CIPRA / / Progetti & Attività / Progetti conclusi
Beschluss Dreierlandtag
creato da CIPRA International pubblicato 24/11/2014 ultima modifica 07/07/2021 01:12
Si trova in Pubblicazioni
Bilancio comunale a mezzo cartolina postale
creato da CIPRA International pubblicato 01/03/2019 ultima modifica 28/07/2021 14:04 — archiviato sotto:
In che modo i cittadini di Malles partecipano alle decisioni sugli obiettivi per i quali il comune spende denaro pubblico ricorrendo a un processo di democrazia diretta.
Si trova in Buone Pratiche
Bollettino della felicità del 20 maggio
creato da CIPRA International pubblicato 24/07/2018 ultima modifica 07/07/2021 01:11 — archiviato sotto:
Si trova in Notizie