Rappresentanze della CIPRA

Strumenti personali

  Filtro di ricerca  
524 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento









Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Ancora sovvenzioni alla neve artificiale
creato da CIPRA International pubblicato 04/10/2023 ultima modifica 11/10/2023 11:53 — archiviato sotto: , , ,
Secondo un recente studio, senza un'ulteriore protezione del clima, più di nove stazioni sciistiche su dieci in Europa potrebbero rimanere senza neve. Tuttavia, il governo italiano vuole investire 200 milioni di euro in impianti di risalita e di innevamento.
Si trova in Notizie
Appuntamento per amici delle Alpi
creato da CIPRA International pubblicato 28/07/2016 ultima modifica 07/07/2021 01:06 — archiviato sotto:
Spopolamento e migrazioni, prospettive dei mestieri artigiani, cambiamento climatico, salute: questi sono solo alcuni degli argomenti che verranno trattati nel corso della SettimanaAlpina 2016. La manifestazione si svolgerà a ottobre organizzata dalle principali organizzazioni attive nelle Alpi, tra cui la CIPRA.
Si trova in Notizie
Aree ecologiche e comuni
creato da CIPRA International pubblicato 18/07/2022 — archiviato sotto: ,
Con la Zona ecologica comunale («Zone d’écologie communale», ZEC), il libero quartiere di Lentillières a Digione/F inventa uno strumento giuridico per legalizzare l'occupazione di terreni ed evitarne in tal modo la cementificazione.
Si trova in Buone Pratiche
Aree protette
creato da CIPRA International pubblicato 07/12/2018 ultima modifica 07/07/2021 01:14
Si trova in Dossiers / Natura e persone nelle Alpi
Aree protette in corso di cambiamento
creato da CIPRA International pubblicato 14/10/2016 ultima modifica 07/07/2021 01:11 — archiviato sotto: , ,
Gli spazi naturali servono alla conservazione dell'immensa diversità biologica e paesaggistica nelle Alpi. Ma diventano sempre più forti le voci che ne reclamano un contributo all'economia regionale. Con alpMonitor la CIPRA indica i cambiamenti che interessano molte aree protette nelle Alpi.
Si trova in Notizie
Ars vivendi
creato da CIPRA International pubblicato 01/06/2023 ultima modifica 02/05/2024 13:13
[Progetto concluso] Come rendere gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) facilmente comprensibili e trasmissibili? Nell’ambito del progetto “ars vivendi”, viene sviluppato uno strumento didattico per l’Agenda globale 2030.
Si trova in CIPRA / / Progetti & Attività / Progetti conclusi
Assemblea generale di EUSALP in novembre 2017: lettera aperta ai Ministri degli Stati alpini
creato da CIPRA International pubblicato 20/11/2017 ultima modifica 07/07/2021 01:19 — archiviato sotto: ,
Fin dal 2013, motivata dallo spirito di una "nuova solidarietà tra le Alpi e la regioni limitrofe e dal documento di posizionamento per una strategia europea nella macroregione alpina" la CIPRA ha lavorato a stretto contatto con EUSALP, accompagnando questo processo con grande impegno. Ci rivolgiamo a Lei con questa lettera prima dell’assemblea generale che si terrà a Monaco.
Si trova in Posizioni
Associazione Haus am Katzenturm
creato da CIPRA International pubblicato 26/03/2024 — archiviato sotto: , , ,
La “Haus am Katzenturm” e l’omonima associazione di Feldkirch/A collegano in rete le ONG del settore ambientale e della protezione della natura nella regione del Lago di Costanza e rendono i loro temi accessibili a un vasto pubblico.
Si trova in CIPRA / / Progetti & Attività / Progetti in corso
Attraverso le Alpi nuove e antiche vie
creato da CIPRA International pubblicato 21/05/2024
Si trova in Manifestazioni
Attuare gli obiettivi di sostenibilità a livello locale
creato da CIPRA International pubblicato 25/08/2021 ultima modifica 25/08/2021 12:20 — archiviato sotto: , , , , , ,
Passeggiate dedicate agli SDGs (Obiettivi di Sviluppo Sostenibile), fornelli solari di cartone, un festival organizzato nel rispetto dell’ambiente: a metà agosto, in Liechtenstein, nell’ambito del progetto della CIPRA Alps2030, una trentina di giovani provenienti da Italia, Slovenia, Liechtenstein e Francia hanno discusso sull’attuazione locale degli SDGs globali.
Si trova in Notizie