Rappresentanze della CIPRA

Strumenti personali

  Filtro di ricerca  
524 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento









Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Servizi
creato da CIPRA International pubblicato 02/06/2022 ultima modifica 24/07/2023 15:33
La CIPRA Internazionale è disponibile ad assumere incarichi relativi a tematiche come la sostenibilità, le Alpi e lo sviluppo futuro. Siamo lieti di mettere a disposizione la nostra esperienza pluriennale nel lavoro a progetti e di rete, la nostra creatività e la nostra competenza organizzativa in occasione di eventi, nonché la nostra conoscenza dello sviluppo sostenibile nella regione alpina. Disponiamo di una vasta rete di contatti, spirito di iniziativa e un ricco bagaglio di idee – siamo in grado di gestire i vostri progetti, eventi e incarichi.
Si trova in CIPRA / CIPRA Internazionale
Attuare gli obiettivi di sostenibilità a livello locale
creato da CIPRA International pubblicato 25/08/2021 — archiviato sotto: ,
Passeggiate dedicate agli SDGs (Obiettivi di Sviluppo Sostenibile), fornelli solari di cartone, un festival organizzato nel rispetto dell’ambiente: a metà agosto, in Liechtenstein, nell’ambito del progetto della CIPRA Alps2030, una trentina di giovani provenienti da Italia, Slovenia, Liechtenstein e Francia hanno discusso sull’attuazione locale degli SDGs globali.
Si trova in Comunicati stampa
3 regioni, 15 minuti
creato da CIPRA International pubblicato 12/03/2024 ultima modifica 22/04/2024 12:15 — archiviato sotto:
Il progetto LISTEN prende in esame l’utilizzo dello spazio da parte dei cittadini sulla base di tre regioni pilota in Belgio, Svezia e Austria. Il CIPRA Lab GmbH collabora con i partner della ricerca e con attori e attrici regionali.
Si trova in Notizie
Cambiare le Alpi insieme
creato da CIPRA International pubblicato 14/07/2021 ultima modifica 22/02/2023 13:31 — archiviato sotto: , ,
Una migliore integrazione dei gruppi socialmente marginali, far rivivere i villaggi fantasma nelle Alpi oppure organizzare un incontro sui “Beni comuni rurali”: in occasione del primo “Alpine Changemaker Basecamp” (ACB) in Valposchiavo /CH all’inizio di luglio 2021, una trentina di partecipanti provenienti dalla regione alpina hanno perfezionato i loro progetti per un futuro vivibile nelle Alpi.
Si trova in Notizie
Destinazione Alpi!?
creato da CIPRA International pubblicato 18/09/2017 ultima modifica 07/07/2021 01:10 — archiviato sotto: , ,
Che «vocazione» hanno le regioni alpine turistiche? Il filoso culturale Jens Badura parla di ambienti di vita, mondi esperienziali e orizzonti delle aspettative.
Si trova in Notizie
20 maggio, prima Giornata mondiale delle api: le api selvatiche fuori dai riflettori
creato da CIPRA International pubblicato 17/05/2018 ultima modifica 07/07/2021 01:10
Le Nazioni Unite hanno proclamato il 20 magio 2018 prima "Giornata mondiale delle api". Nelle Alpi vivono circa 700 specie di api, ma solo una di esse produce miele in quantità tali da essere sfruttato. Quasi nessuno sa che le api selvatiche (imenotteri apoidei) garantiscono la varietà nella natura e sulle nostre tavole.
Si trova in Comunicati stampa
Turismo: le due facce della medaglia
creato da CIPRA International pubblicato 30/05/2018 ultima modifica 07/07/2021 01:10
Tra problemi di crescita e aspirazioni alla sostenibilità: il turismo è polarizzato. A Bled in Slovenia, alla fine di maggio 2018, più di 200 partecipanti al convegno hanno discusso di come il turismo e la qualità della vita possono integrarsi nelle Alpi. La CIPRA ha organizzato la manifestazione in collaborazione con la Rete di comuni «Alleanza nelle Alpi».
Si trova in Comunicati stampa
La Convenzione delle Alpi ribadisce la resistenza contro nuove autostrade nelle Alpi
creato da CIPRA International pubblicato 14/06/2018 ultima modifica 07/07/2021 01:10 — archiviato sotto: ,
Ultimamente si susseguono i tentativi a livello regionale di mettere nuovamente sull’agenda europea l’autostrada Alemagna, che collega Venezia/I con Monaco di Baviera/D. Su proposta della CIPRA, durante la seduta del 13 e 14 giugno il Comitato Permanente della Convenzione delle Alpi ha adottato una decisione unanime contro questa nuova autostrada alpina.
Si trova in Comunicati stampa
Bon Appetit!
creato da CIPRA International pubblicato 13/01/2023 ultima modifica 21/12/2023 09:12 — archiviato sotto: ,
Dal campo alla tavola: nel progetto “Bon Appetit!”, alcune e alcuni giovani lavorano la terra, assaggiano ed elaborano prodotti regionali, visitano le aziende agricole della loro regione. Sperimentano come il cibo che arriva nei loro piatti modella il paesaggio intorno a loro.
Si trova in CIPRA / / Progetti & Attività / Progetti in corso
Futuro nelle Alpi
creato da CIPRA International pubblicato 16/06/2014 ultima modifica 17/05/2023 09:19 — archiviato sotto:
[Progetto concluso]
Si trova in CIPRA / / Progetti & Attività / Progetti conclusi