Rappresentanze della CIPRA

Strumenti personali

  Filtro di ricerca  
524 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento









Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Trasporti rispettosi del clima: l’ora della verità per i Ministeri alpini
creato da CIPRA International pubblicato 05/09/2022 ultima modifica 05/09/2022 16:50 — archiviato sotto: , ,
Un piano d’azione ambizioso e lungimirante per trasporti rispettosi del clima: è quanto richiesto a Briga/CH da sette organizzazioni per la protezione delle Alpi di tutto l’arco alpino in una lettera aperta indirizzata alle ministre e ai ministri dei trasporti e dell’ambiente degli Stati alpini. Tra le altre cose, gli Stati alpini dovrebbero porre fine al trasporto di merci pericolose attraverso i passi alpini. L’appello, con la simbolica partecipazione congiunta al Passo del Sempione, segna l’inizio della SettimanaAlpina internazionale 2022 nell’Alto Vallese.
Si trova in Comunicati stampa
A piedi attraverso le Alpi
creato da CIPRA International pubblicato 16/12/2022 ultima modifica 26/01/2023 11:12 — archiviato sotto: , , , ,
Nell’estate del 2022, nove “Explorer” si sono messi in cammino per percorrere il rinnovato itinerario rosso della Via Alpina. Tre di loro hanno percorso il tragitto dal punto di partenza a quello di arrivo e hanno visitato tutti gli otto Paesi alpini lungo il tracciato – un’impresa che ha richiesto quattro mesi.
Si trova in Notizie
Bon Appetit!
creato da CIPRA International pubblicato 13/01/2023 ultima modifica 21/12/2023 09:12 — archiviato sotto: ,
Dal campo alla tavola: nel progetto “Bon Appetit!”, alcune e alcuni giovani lavorano la terra, assaggiano ed elaborano prodotti regionali, visitano le aziende agricole della loro regione. Sperimentano come il cibo che arriva nei loro piatti modella il paesaggio intorno a loro.
Si trova in CIPRA / / Progetti & Attività / Progetti in corso
Transito alpino: la CIPRA chiede misure efficaci per alleviare gli effetti del traffico sulla popolazione e l’ambiente
creato da CIPRA International pubblicato 03/02/2023 ultima modifica 07/02/2023 08:52 — archiviato sotto:
La CIPRA, Commissione Internazionale per la Protezione delle Alpi, chiede che la popolazione e la natura lungo il più importante asse di transito attraverso le Alpi siano protette dai rilevanti effetti negativi causati dal traffico, come le emissioni, il rumore, la frammentazione ambientale e paesaggistica e la mancanza di prospettive di sviluppo territoriale.
Si trova in Comunicati stampa
Un mare di dati nel turismo di montagna
creato da CIPRA International pubblicato 01/03/2023 ultima modifica 01/03/2023 17:40 — archiviato sotto:
Coniugare in modo compatibile le ricchezze naturalistiche e gli amanti e le animatrici delle attività all’aria aperta: Questo è stato l'obiettivo del progetto biennale speciAlps2. La conclusione è stata il webinar "Un mare di dati nel turismo di montagna", tenutosi il 27 febbraio 2023. Con "speciAlps Podcasts", un progetto successivo è già ai blocchi di partenza.
Si trova in Comunicati stampa
Eventi
creato da CIPRA International pubblicato 10/03/2023 ultima modifica 21/03/2023 13:50
Si trova in CIPRA / / Progetti in corso / speciAlps2
ForumFuturo Alpi del Liechtenstein: “La mia salute, il nostro clima”
creato da CIPRA International pubblicato 17/04/2023 ultima modifica 25/04/2023 15:26
In che modo la crisi climatica influisce sulla nostra salute fisica e mentale? Quali misure sono necessarie per mantenere noi e l’ambiente in buona salute? Queste e altre domande saranno affrontate nel primo ForumFuturo Alpi del Liechtenstein che si svolgerà il 30 giugno e il 1° luglio 2023 a Schaan con il titolo «La mia salute, il nostro clima».
Si trova in Comunicati stampa
Alpine Compass: Giovani per la qualità della vita nelle Alpi
creato da CIPRA International pubblicato 24/05/2023 ultima modifica 31/01/2024 14:40 — archiviato sotto: , , ,
Come migliorare la qualità della vita delle giovani e dei giovani nelle Alpi? Il progetto Alpine Compass responsabilizza le/i giovani, sensibilizza i decisori e rafforza la cooperazione transnazionale.
Si trova in CIPRA / / Progetti & Attività / Progetti in corso
PietrePreziose: Vita e natura a profusione
creato da CIPRA International pubblicato 09/05/2023 ultima modifica 22/05/2024 15:14 — archiviato sotto:
Le pietre creano vita: il progetto PietrePreziose riporta alla coscienza elementi preziosi del paesaggio culturale alpino, come i cumuli di pietre o i muri a secco.
Si trova in CIPRA / / Progetti & Attività / Progetti in corso
speciAlps podcast
creato da CIPRA International pubblicato 12/05/2023 ultima modifica 17/05/2024 11:35 — archiviato sotto: , ,
Dall'intelligenza artificiale all'ultimo chilometro, dai limiti di carico della natura al "nudging": la serie di podcast di speciAlps e un webinar approfondiscono il tema della guida dei visitatori e visitatrici per un vasto pubblico.
Si trova in CIPRA / / Progetti & Attività / Progetti in corso