Rappresentanze della CIPRA

Strumenti personali

  Filtro di ricerca  
524 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento









Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Graffiti per l'ambiente
creato da CIPRA International pubblicato 20/06/2017 ultima modifica 07/07/2021 01:06 — archiviato sotto: , , , ,
CIPRA Alto Adige. Urban Green – Come si configura la città del futuro nell’immaginario delle nuove generazioni?
Si trova in Notizie
Niente identità senza cultura
creato da CIPRA International pubblicato 23/07/2017 ultima modifica 07/07/2021 01:06 — archiviato sotto: , , ,
CIPRA Svizzera. L’attuale politica regionale della Svizzera è orientata alla crescita, punta prevalentemente allo sviluppo economico e predilige i centri e gli assi di sviluppo. Il potenziale delle regioni di montagna, con la loro vivace cultura, viene difficilmente riconosciuto.
Si trova in Notizie
Rafforzare la partecipazione giovanile nelle Alpi
creato da CIPRA International pubblicato 14/07/2017 ultima modifica 07/07/2021 01:06
Come coinvolgere più strettamente i giovani nei processi politici? A questa domanda è dedicato il progetto panalpino GaYA. Un seminario sulla partecipazione dei giovani svoltosi a Bolzano alla fine di giugno 2017, ha segnato l’apertura del progetto.
Si trova in Comunicati stampa
Programma
creato da CIPRA International pubblicato 01/07/2019 ultima modifica 07/07/2021 01:07
Si trova in CHI SIAMO / Convegni annuali / Convegno annuale 2019
Attuare gli obiettivi di sostenibilità a livello locale
creato da CIPRA International pubblicato 25/08/2021 ultima modifica 25/08/2021 12:20 — archiviato sotto: , , , , , ,
Passeggiate dedicate agli SDGs (Obiettivi di Sviluppo Sostenibile), fornelli solari di cartone, un festival organizzato nel rispetto dell’ambiente: a metà agosto, in Liechtenstein, nell’ambito del progetto della CIPRA Alps2030, una trentina di giovani provenienti da Italia, Slovenia, Liechtenstein e Francia hanno discusso sull’attuazione locale degli SDGs globali.
Si trova in Notizie
Condivisione dell’energia elettrica di prossimità
creato da CIPRA International pubblicato 19/10/2023
Produrre elettricità insieme e scambiarla reciprocamente: all’inizio del 2021 il comune di Schnifis/A ha fondato la prima comunità di energia rinnovabile del Vorarlberg.
Si trova in Buone Pratiche
Trafficare, creare con il laser, riciclare
creato da CIPRA International pubblicato 19/10/2023
Il Makerspace di Vaduz/LI offre un laboratorio accessibile al pubblico con macchine di alta qualità, software di ultima generazione e l’opportunità di fare rete con altre menti innovative.
Si trova in Buone Pratiche
Creare qualcosa di nuovo dagli scarti
creato da CIPRA International pubblicato 19/10/2023
Coloranti alimentari dai lamponi o carta dai gusci di nocciola: L’azienda svizzera RethinkResource dà una seconda vita ai prodotti industriali di scarto.
Si trova in Buone Pratiche
Alpinscena n° 102 - Destinazione Alpi
creato da CIPRA International pubblicato 29/08/2017 ultima modifica 04/03/2024 09:09 — archiviato sotto: , ,
Si trova in Pubblicazioni
Il “maglione-balena”
creato da CIPRA International pubblicato 02/10/2018 ultima modifica 07/07/2021 01:07 — archiviato sotto: ,
Nell’appartamento di Gregor Novak è appesa una balena. Fatta con un vecchio maglione. Quel vecchio pullover ridotto a uno straccio lo innervosiva, non era più decente, impensabile portarlo. Perciò, scavando nella propria testa alla ricerca di idee, ne trovò due, nel cassetto delle «stoffe» e in quello degli «animali». Con un paziente lavoro a mano, il maglione divenne una balena che ora abbellisce la sua casa nel Liechtenstein.
Si trova in Notizie