Rappresentanze della CIPRA

Strumenti personali

  Filtro di ricerca  
271 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento









Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Aree protette - motore o ostacolo per la popolazione locale? Convegno in Slovenia
creato da zopemaster pubblicato 13/01/2004 ultima modifica 07/07/2021 01:04 — archiviato sotto: ,
Nel dicembre 2004 a Lubiana si è svolto il convegno "Vita nelle aree protette". L'attenzione si è concentrata sulla questione del ruolo delle aree protette slovene per la popolazione locale.
Si trova in Notizie
Le Dolomiti Patrimonio naturale mondiale dell'UNESCO
creato da zopemaster pubblicato 27/01/2005 ultima modifica 07/07/2021 01:04 — archiviato sotto: ,
Le Dolomiti dovrebbero diventare Patrimonio naturale mondiale. In un incontro presso il Ministero dei Beni Culturali le province di Trento, Bolzano e Belluno hanno deciso di presentare nell'estate prossima una proposta in tal senso all'UNESCO.
Si trova in Notizie
Bloccato, per ora, il primo impianto eolico in Slovenia
creato da zopemaster pubblicato 24/02/2005 ultima modifica 07/07/2021 01:04 — archiviato sotto: , , ,
La costruzione del primo impianto eolico non è stata per ora approvata dall'Agenzia per l'ambiente della Slovenia. Prima del recente cambio di Governo, verificatosi in Slovenia nell'ottobre 2004, il competente Ministro per l'ambiente aveva approvato il progetto nonostante le proteste delle associazioni ambientaliste.
Si trova in Notizie
Italia: promozione turistica on-line dei parchi
creato da zopemaster pubblicato 24/03/2005 ultima modifica 07/07/2021 01:04 — archiviato sotto: , ,
L'ENIT (Ente Nazionale Italiano per il Turismo) e la Federazione Italiana dei Parchi hanno sottoscritto un protocollo d'intesa per la promozione turistica on-line dei parchi italiani. L'accordo fa leva sull'utilizzo sempre più diffuso che i turisti fanno delle informazioni on-line e, attraverso il sito della Federparchi, si propone una migliore divulgazione all'estero delle aree protette.
Si trova in Notizie
Svizzera: zona di protezione per il gipeto nel Vallese
creato da zopemaster pubblicato 24/03/2005 ultima modifica 07/07/2021 01:04 — archiviato sotto: , ,
Una coppia di gipeti nel Vallese sembra seriamente intenzionata a dedicarsi alla cova. Per favorire la possibilità che per la prima volta dopo quasi un secolo possa nascere un pulcino di gipeto in Svizzera, il Consiglio di Stato del Vallese all'inizio dell'anno ha definito un'ampia zona di protezione attorno all'area di nidificazione nel Basso Vallese.
Si trova in Notizie
Nuovo corso di studi: master per la gestione delle aree protette
creato da zopemaster pubblicato 24/03/2005 ultima modifica 07/07/2021 01:04 — archiviato sotto: , , ,
L'Università di Klagenfurt/A ha introdotto un nuovo corso di studi sul tema della gestione delle aree protette. Il corso biennale, in lingua inglese, inizierà per la prima volta nel settembre 2005.
Si trova in Notizie
Italia: nato un consorzio per un merchandise ecologico e le aree protette
creato da zopemaster pubblicato 24/03/2005 ultima modifica 07/07/2021 01:04 — archiviato sotto: , , ,
In Italia un gruppo di cooperative che operano nelle aree protette e di imprese hanno costituito il consorzio "Natura è". L'obiettivo è di promuovere un approccio ecologico, improntato allo sviluppo sostenibile e alla responsabilità etica e sociale nella progettazione, nella produzione e nella commercializzazione di prodotti.
Si trova in Notizie
Finalmente protetto un prezioso bosco di montagna nel Parco Nazionale francese della Vanoise
creato da zopemaster pubblicato 07/04/2005 ultima modifica 07/07/2021 01:04 — archiviato sotto: ,
Il bosco di montagna di Orgère, nella zona centrale del Parco Nazionale della Vanoise, sarà ora tutelato efficacemente.
Si trova in Notizie
Nuovo progetto UE: AlpNaTour
creato da zopemaster pubblicato 07/04/2005 ultima modifica 07/07/2021 01:04 — archiviato sotto: , , ,
Dall'inizio dell'anno è in corso il progetto Interreg IIIB "AlpNaTour". Al centro del progetto la questione dell'integrazione degli interessi delle attività turistiche e ricreative nella programmazione della gestione delle aree Natura 2000 in modo orientato alla pratica.
Si trova in Notizie
Premio europeo per il rapporto di sostenibilità della Riserva della biosfera del Grosse Walsertal
creato da zopemaster pubblicato 21/04/2005 ultima modifica 07/07/2021 01:04 — archiviato sotto: ,
La Riserva della biosfera del Grosse Walsertal ha vinto il premio European Sustainability Reporting Award (ESRA) 2004. Il premio viene assegnato annualmente dalla Camera dei Commercialisti, l'associazione di categoria europea dei commercialisti, per i migliori rapporti di sostenibilità. Oltre alla Riserva della biosfera è stata premiata con l'ESRA anche una grande banca inglese.
Si trova in Notizie