Rappresentanze della CIPRA

Strumenti personali

  Filtro di ricerca  
271 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento









Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Formazione ambientale collegata a esperienza diretta e avventura
creato da zopemaster pubblicato 11/10/2007 ultima modifica 07/07/2021 01:17 — archiviato sotto: , , ,
L'amministrazione salisburghese del Parco nazionale degli Alti Tauri/A si impegna nella formazione ambientale di scolare e scolari della regione del Parco nazionale. Il progetto "Scuole partner" si propone di dare un contributo in tal senso, introducendo nell'insegnamento più temi relativi al Parco nazionale.
Si trova in Notizie
Nuove Riserve della biosfera dell'UNESCO nelle regioni di montagna
creato da zopemaster pubblicato 11/10/2007 ultima modifica 07/07/2021 01:17 — archiviato sotto: , ,
Complessivamente 23 regioni e aree protette selezionate da 18 paesi entrano a far parte della rete mondiale delle Riserve della biosfera. La decisione è stata assunta a settembre a Parigi nella riunione del Consiglio di coordinamento internazionale del programma dell'UNESCO "Uomo e biosfera" (MAB).
Si trova in Notizie
Prossima istituzione di un parco regionale nelle Alpi slovene
creato da zopemaster pubblicato 13/09/2007 ultima modifica 07/07/2021 01:17 — archiviato sotto: , , , , ,
L'iniziativa del Parco paesaggistico di Logarska e della rappresentanza slovena della CIPRA, Commissione Internazionale per la Protezione delle Alpi, volta a istituire il Parco regionale delle Alpi di Kamnik-Savinja, compie passi in avanti.
Si trova in Notizie
Le Alpi in 3D - nuovo strumento di sensibilizzazione e di scoperta
creato da zopemaster pubblicato 30/08/2007 ultima modifica 07/07/2021 01:17 — archiviato sotto: , , ,
Si chiama Virtual Visit Tool (ViViTo) il nuovo strumento di simulazione 3D che consente una visita virtuale delle aree protette alpine. A partire da agosto, i modelli 3D vengono installati in diversi centri visita per una prima fase sperimentale.
Si trova in Notizie
Trasferimento globale di conoscenze: Seminario in Ucraina e programma internazionale di aggiornamento
creato da zopemaster pubblicato 01/08/2007 ultima modifica 07/07/2021 01:17 — archiviato sotto: , ,
Uno degli obiettivi di "Futuro nelle Alpi" consiste nel mettere le conoscenze acquisite dal progetto a disposizione anche di regioni montane extra alpine. A questo proposito la CIPRA, insieme all'organizzazione internazionale "Green Dossier", ha tenuto in Ucraina dal 31.5 al 2.6 un seminario sulla soluzione dei conflitti nelle aree protette, durante il quale i partecipanti (rappresentanti di aree protette, ONG, istituzioni statali e del programma di sviluppo delle Nazioni Unite) si sono scambiati le reciproche esperienze nel campo della soluzione dei conflitti, ne hanno analizzato le cause e hanno elaborato possibili soluzioni con l'aiuto delle esperienze alpine.
Si trova in Notizie
Lacune in Austria nella protezione della natura
creato da zopemaster pubblicato 19/07/2007 ultima modifica 07/07/2021 01:17 — archiviato sotto: ,
L'Austria è il fanalino di coda nel progetto Natura 2000. Dopo che i Länder federali hanno ignorato anche l'ultimo appello della Commissione Europea a redigere un elenco di spazi vitali a rischio e di habitat con specie animali e vegetali a rischio, a fine giugno è stata inoltrata la denuncia alla Corte di Giustizia Europea.
Si trova in Notizie
Le grandi aree protette nel trend turistico
creato da zopemaster pubblicato 12/07/2007 ultima modifica 07/07/2021 01:21 — archiviato sotto: , , ,
Le grandi aree protette e i parchi dell'arco alpino si trovano di fronte alla sfida di dover adempiere alla propria missione di protezione pur contribuendo allo sviluppo sostenibile regionale.
Si trova in Notizie
Ampliamento della Jungfrau-Aletsch-Bietschhorn, area patrimonio naturale dell'UNESCO
creato da zopemaster pubblicato 05/07/2007 ultima modifica 07/07/2021 01:21 — archiviato sotto: ,
Il 28 giugno 2007 il Comitato per il patrimonio mondiale dell'UNESCO ha approvato l'ampliamento dell'area patrimo-nio mondiale naturale Jungfrau-Aletsch-Bietschhorn in Svizzera e il relativo piano di gestione.
Si trova in Notizie
Seminario internazionale sulla gestione delle aree protette alpine
creato da zopemaster pubblicato 10/05/2007 ultima modifica 07/07/2021 01:20 — archiviato sotto:
Nell'ambito della serie di seminari internazionali di "Futuro nelle Alpi", il 13 e 14 giugno a Klagenfurt/A si svolgerà la manifestazione "Gestione delle aree protette alpine: opportunità per lo sviluppo regionale?".
Si trova in Notizie
Cresce il turismo natura nei parchi italiani
creato da zopemaster pubblicato 26/04/2007 ultima modifica 07/07/2021 01:20 — archiviato sotto: ,
In Italia il turismo a contatto con la natura è in forte espansione. Non soltanto escursionismo, trekking, turismo equestre e cicloturismo, ma anche attività meno note come birdwatching, wolf howling, come dimostrano i dati del Rapporto Ecotur 2006, godono di un numero crescente di praticanti, in particolare tra i giovani.
Si trova in Notizie