Rappresentanze della CIPRA

Strumenti personali

  Filtro di ricerca  
271 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento









Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Flora alpina ed endemismi minacciati da un nuovo comprensorio sciistico
creato da zopemaster pubblicato 17/07/2008 ultima modifica 07/07/2021 01:18 — archiviato sotto: , ,
Un progetto di nuovo comprensorio sciistico in Alta Val Seriana (Lombardia) sta destando non poche perplessità e discussioni. Il progetto prevede la realizzazione di nuove piste (circa 19 km), impianti di risalita, impianti per l'innevamento artificiale e strade di servizio.
Si trova in Notizie
Inaugurato il Parco naturale transfrontaliero Nagelfluhkette
creato da zopemaster pubblicato 29/05/2008 ultima modifica 07/07/2021 01:18 — archiviato sotto: , ,
La scorsa settimana è stato inaugurato ufficialmente il primo Parco naturale transfrontaliero tra Germania e Austria. La superficie complessiva del Parco naturale Nagelfluhkette è di circa 400 chilometri quadrati e si estende tra l'Alta Algovia meridionale/D e il Vordere Bregenzerwald/A.
Si trova in Notizie
Controversa modifica di legge per il Parco nazionale del Triglav
creato da zopemaster pubblicato 17/04/2008 ultima modifica 07/07/2021 01:18 — archiviato sotto: , ,
La nuova legge per il Parco nazionale sloveno del Triglav, recentemente approvata dal Governo della Slovenia, risulta ancora più preoccupante, nella prospettiva della protezione della natura e del paesaggio, della prima versione presentata quattro anni fa.
Si trova in Notizie
Nuove aree alpine nella rete Natura 2000
creato da zopemaster pubblicato 03/04/2008 ultima modifica 07/07/2021 01:18 — archiviato sotto: , ,
Nella primavera del 2008 una serie di nuove aree alpine è stata inserita nella rete europea delle aree Natura 2000 e pubblicata in un elenco aggiornato. Tra gennaio e marzo gli Stati europei hanno istituito 489 aree, per un totale di 18.784 km2, una considerevole parte delle quali nella regione alpina.
Si trova in Notizie
Svizzera: passi in avanti per la fondazione di nuovi parchi
creato da zopemaster pubblicato 14/02/2008 ultima modifica 07/07/2021 01:17 — archiviato sotto: , ,
Entro la fine di gennaio i Cantoni hanno presentato all'Ufficio federale dell'ambiente (UFAM) dieci domande per l'istituzione di nuovi parchi di interesse nazionale.
Si trova in Notizie
Parco Nazionale Gran Paradiso: torrenti minacciati da nuove centraline idroelettriche
creato da zopemaster pubblicato 31/01/2008 ultima modifica 07/07/2021 01:17 — archiviato sotto: , , ,
Il Parco Nazionale non autorizza le captazioni? E allora il business dell'idroelettrico chiede di rivedere la perimetrazione del Parco Nazionale Gran Paradiso al fine di poter intubare due torrenti in Val Soana (Piemonte) all'interno del Parco.
Si trova in Notizie
Dolomiti patrimonio naturale dell'umanità - secondo tentativo
creato da zopemaster pubblicato 31/01/2008 ultima modifica 07/07/2021 01:17 — archiviato sotto: , , ,
Le Province italiane di Bolzano, Trento, Belluno, Pordenone e Udine hanno presentato una richiesta congiunta affinché le Dolomiti vengano riconosciute patrimonio naturale dell'UNESCO.
Si trova in Notizie
Un appello per il Consiglio
creato da zopemaster pubblicato 20/12/2007 ultima modifica 07/07/2021 01:21 — archiviato sotto: , ,
La cima del Monte Pizzoc (Veneto), assieme ai pascoli ed al Rifugio Vittorio Veneto è stata messa in vendita e il Comune di Fregona sta cercando di acquisirla per evitare che la montagna finisca in mani private.
Si trova in Notizie
Biodiversità nel Parco naturale dello Sciliar-Catinaccio
creato da zopemaster pubblicato 06/12/2007 ultima modifica 07/07/2021 01:17 — archiviato sotto: , , ,
Tra il 2006 e il 2007 ricercatrici e ricercatori da Italia, Austria e Germania hanno rilevato 4.900 specie di piante ed animali nel Parco naturale dello Sciliar-Catinaccio/I, tra cui 221 documentate per la prima volta in Sudtirolo e 53 per la prima volta in Italia.
Si trova in Notizie
Nuovo numero della "Revue de Géographie Alpine"
creato da zopemaster pubblicato 08/11/2007 ultima modifica 01/06/2023 11:23 — archiviato sotto: , , , , ,
L'ultimo numero della "Revue de Géographie Alpine" contiene quattro articoli specialistici dedicati a diversi argomenti. Tutti ruotano però attorno al tema chiave del paesaggio e della sua trasformazione.
Si trova in Notizie