Rappresentanze della CIPRA

Strumenti personali

  Filtro di ricerca  
271 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento









Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Rischio declassamento per il Parco Veglia Devero: la Regione vuole affidarne la gestione alla Provincia
creato da zopemaster pubblicato 09/10/2008 ultima modifica 07/07/2021 01:18 — archiviato sotto: ,
La Regione Piemonte, che dal 1975 ha realizzato un sistema di oltre 60 aree protette regionali, mediante un protocollo d'intesa con la Provincia di Verbania prevede di trasferire alla stessa provincia la gestione del Parco Naturale dell'Alpe Veglia e Devero.
Si trova in Notizie
Nuovo corso di insegnamento "Management delle esperienze negli ambienti naturali"
creato da zopemaster pubblicato 09/10/2008 ultima modifica 07/07/2021 01:18 — archiviato sotto: , , , ,
Dalla fine di gennaio 2009, alle Università di Rapperswil/CH, Wädenswil/CH e Kempten/D e all'Academia Engiadina/CH verrà proposto il nuovo corso di insegnamento "Management delle esperienze negli ambienti naturali".
Si trova in Notizie
Firmata convenzione tra Principato di Monaco e i parchi Mercantour e Alpi Marittime
creato da zopemaster pubblicato 25/09/2008 ultima modifica 01/06/2023 11:23 — archiviato sotto: , , ,
E' stata siglata il 19 settembre scorso, nel Principato di Monaco, in presenza dei Ministri dell'Ambiente di Italia e Francia e del Principe Alberto II, la Convenzione quadro di partenariato tra il Parco nazionale francese del Mercantour e il Parco regionale piemontese delle Alpi Marittime.
Si trova in Notizie
Valutati positivamente i progetti di nuovi parchi nazionali in Svizzera
creato da zopemaster pubblicato 11/09/2008 ultima modifica 01/06/2023 11:23 — archiviato sotto: , , ,
L'Ufficio federale per l'ambiente (UFAM) della Svizzera ha espresso una valutazione positiva su tutti i nove progetti di parchi nazionali presentati nel gennaio 2008. Gli enti responsabili sono ora in grado di procedere all'istituzione dei parchi di importanza nazionale.
Si trova in Notizie
Vertice transfrontaliero dei Verdi
creato da zopemaster pubblicato 28/08/2008 ultima modifica 07/07/2021 01:18 — archiviato sotto: , , ,
Il 20 agosto gli esponenti di punta dei Verdi della Baviera/D, del Baden-Württemberg/D, del Vorarlberg/A e del Tirolo/A si sono incontrati per la prima volta per discutere sui principi comuni di una politica alpina transfrontaliera.
Si trova in Notizie
Un progetto idroelettrico minaccia il previsto Parco nazionale Locarnese
creato da zopemaster pubblicato 14/08/2008 ultima modifica 07/07/2021 01:18 — archiviato sotto: , , ,
Nel Canton Ticino/CH è in corso un processo concreto per l'istituzione di un Parco nazionale Locarnese. La Val Onsernone, in gran parte intatta, dovrebbe costituire una delle quattro aree del parco.
Si trova in Notizie
Francia. I parchi naturali mettono in pratica la Grenelle
creato da zopemaster pubblicato 31/07/2008 ultima modifica 07/07/2021 01:18 — archiviato sotto: , , ,
Nell'ambito del programma ambientale denominato "Grenelle Environnement", i parchi naturali regionali (PNR) fran-cesi hanno elaborato vari progetti sui temi della protezione del clima, dei corridoi ecologici e della qualità del pae-saggio periurbano, su esortazione del Ministro dell'ambiente Jean-Louis Borloo che vuole fare dei parchi le regioni pilota per l'attuazione degli obiettivi della Grenelle.
Si trova in Notizie
Privatizzazione aree protette: scontro Federparchi - Ministro
creato da zopemaster pubblicato 31/07/2008 ultima modifica 07/07/2021 01:18 — archiviato sotto: ,
Secondo la neo Ministro per l'Ambiente Stefania Prestigiacomo i parchi e le aree protette italiane sono solo un "pol-tronificio" ed ha proposto per la loro gestione il ricorso a fondazioni ed il coinvolgimento di privati.
Si trova in Notizie
20 tonnellate di rifiuti dal Parco Nazionale del Mercantour
creato da zopemaster pubblicato 31/07/2008 ultima modifica 07/07/2021 01:18 — archiviato sotto: , , ,
L'organizzazione ambientale Mountain Wilderness e il Parco Nazionale francese del Mercantour hanno recen-temente effettuato la decima iniziativa comune di pulizia del parco, nella quale i volontari hanno garantito un intervento corrispondente a circa 300 giornate di lavoro e hanno raccolto qualcosa come 20 tonnellate di rotta-mi e rifiuti.
Si trova in Notizie
Nuovi siti alpini nel patrimonio mondiale
creato da zopemaster pubblicato 17/07/2008 ultima modifica 07/07/2021 01:18 — archiviato sotto: ,
Il Comitato Patrimonio Mondiale dell'UNESCO a luglio ha inserito altri 27 siti culturali e naturali nella lista, tra cui anche 3 situati nelle Alpi. Essi rappresentano tutta la gamma delle possibilità: dalla natura selvaggia al paesaggio rurale sino alle straordinarie opere architettoniche.
Si trova in Notizie