Rappresentanze della CIPRA

Strumenti personali

  Filtro di ricerca  
347 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento









Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Italia: Alta Velocità ferroviaria - costi quadruplicati
creato da zopemaster pubblicato 03/06/2004 ultima modifica 07/07/2021 01:03 — archiviato sotto: , , ,
L'Alta Velocità ferroviaria italiana è un pozzo senza fondo, che sottrae risorse all'ammodernamento delle linee per le merci e i passeggeri. Il costo del sistema è quadruplicato rispetto alle stime del 1991, lo ha denunciato nel corso di un convegno a Milano il WWF Italia.
Si trova in Notizie
Italia: decretata la fine del protocollo Trasporti della Convenzione delle Alpi?
creato da zopemaster pubblicato 25/09/2003 ultima modifica 07/07/2021 01:10 — archiviato sotto: ,
Il 23 settembre la Commissione Esteri del Senato ha approvato il disegno di legge che prevede la ratifica dei protocolli attuativi della Convenzione delle Alpi con la soppressione del protocollo Trasporti.
Si trova in Notizie
Italia: l'economia chiede all'UE il riconoscimento dell'asse Venezia-Alpi
creato da zopemaster pubblicato 14/08/2003 ultima modifica 07/07/2021 01:10 — archiviato sotto: , , ,
Le associazioni imprenditoriali e della Camera di Commercio della provincia di Belluno si appellano all'UE affinché l'asse Venezia-Alpi sia inserito come collegamento europeo nella Rete transeuropea di Trasporto Ten. Essi sottolineano che non intendono il completamento dell'autostrada Alemagna A27. Le associazioni dell'economia vogliono ottenere che sia colmato il "buco" nella rete di vie di comunicazione di importanza europea nel nordest dell'Italia.
Si trova in Notizie
Italia: Manifestazione di protesta in occasione del convegno sulla Convenzione delle Alpi
creato da zopemaster pubblicato 04/12/2003 ultima modifica 07/07/2021 01:03 — archiviato sotto: , , ,
Nel corso di un convegno svoltosi a Torino il 28-29 novembre, è stato fatto il punto a dodici anni dalla firma della Convenzione sugli effetti che questa ha prodotto sulle politiche per la montagna italiana.
Si trova in Notizie
Italia: parte la Carovana delle Alpi
creato da zopemaster pubblicato 31/07/2003 ultima modifica 07/07/2021 01:10 — archiviato sotto: , ,
Partirà con i falò che verranno accesi nella notte del 9 agosto la 'Carovana delle Alpi', campagna di Legambiente con il sostegno del Ministero dell'Ambiente. La carovana, con la sua mostra itinerante sulla Convenzione delle Alpi, interesserà l'arco alpino italiano con convegni, giornate di volontariato, conferenze stampa e trekking.
Si trova in Notizie
Italia: Protocollo Trasporti stralciato dalla Convenzione delle Alpi
creato da zopemaster pubblicato 20/11/2003 ultima modifica 07/07/2021 01:03 — archiviato sotto: ,
Nel corso della seduta del 14 novembre è stata votata dal Senato la legge di ratifica dei Protocolli della Convenzione delle Alpi. A seguito della richiesta del Governo è stato stralciato il Protocollo relativo ai trasporti. Il provvedimento dovrà tornare all'esame della Camera dei Deputati affinché gli altri protocolli possano considerarsi definitivamente ratificati. Un anno fa la Camera dei Deputati approvò a larghissima maggioranza il provvedimento (Protocollo Trasporti incluso).
Si trova in Notizie
Italia: Ratifica dei protocolli senza i trasporti? Convegno internazionale a Torino/I
creato da zopemaster pubblicato 22/10/2003 ultima modifica 07/07/2021 01:10 — archiviato sotto: ,
Come abbiamo già informati nel nostro newsletter del 25.09.2003 il 23 settembre la Commissione Esteri del Senato ha approvato il disegno di legge che prevede la ratifica dei protocolli attuativi della Convenzione delle Alpi con la soppressione del protocollo Trasporti.
Si trova in Notizie
Italia: un passo verso la ratifica dei Protocolli della Convenzione delle Alpi
creato da zopemaster pubblicato 22/06/2007 ultima modifica 07/07/2021 01:21 — archiviato sotto: ,
Il 5 giugno il Governo italiano ha approvato lo schema di disegno di legge per la ratifica dei Protocolli della Convenzione delle Alpi, che ora verrà trasmesso al Parlamento. Il disegno di legge verrà quindi esaminato dalla Commissione competente o dal Parlamento. In Italia pare dunque superato il blocco del processo di ratifica, per cui l'entrata in vigore dovrebbe essere solo una questione di tempo.
Si trova in Notizie
Kulturelle Diversität im Alpenraum (Diversità culturale nell'arco alpino)
creato da zopemaster ultima modifica 07/07/2021 01:11 — archiviato sotto: , ,
Si trova in Pubblicazioni
L'attuazione della Convenzione delle Alpi nella prospettiva delle ONG
creato da zopemaster pubblicato 16/12/2003 ultima modifica 07/07/2021 01:03 — archiviato sotto: , ,
Lo sviluppo della Convenzione delle Alpi è come una fatica di Sisifo. Appena si è superata a fatica una montagna, subito ne appare un'altra. E ora siamo di fronte alla montagna più alta, la montagna dell'attuazione.
Si trova in Notizie