Rappresentanze della CIPRA

Strumenti personali

  Filtro di ricerca  
271 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento









Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Italia: Mondiali di sci mettono in pericolo il Parco Nazionale
creato da zopemaster pubblicato 25/09/2003 ultima modifica 07/07/2021 01:10 — archiviato sotto: , , , , ,
Vivaci polemiche nella preparazione del Campionato Mondiale di Sci del 2005 in Alta Valtellina/I: sotto accusa sono i progetti per Santa Caterina Valfurva, sede delle gare femminili. La stazione sciistica di Santa Caterina si trova nel Parco Nazionale dello Stelvio e ciò, secondo le associazioni ambientaliste, dovrebbe imporre una attenzione speciale all'impatto ambientale dei progetti.
Si trova in Notizie
Italia: nato un consorzio per un merchandise ecologico e le aree protette
creato da zopemaster pubblicato 24/03/2005 ultima modifica 07/07/2021 01:04 — archiviato sotto: , , ,
In Italia un gruppo di cooperative che operano nelle aree protette e di imprese hanno costituito il consorzio "Natura è". L'obiettivo è di promuovere un approccio ecologico, improntato allo sviluppo sostenibile e alla responsabilità etica e sociale nella progettazione, nella produzione e nella commercializzazione di prodotti.
Si trova in Notizie
Italia: presentato il profilo del turista nei parchi nazionali
creato da zopemaster pubblicato 02/06/2005 ultima modifica 07/07/2021 01:04 — archiviato sotto: , ,
Qual è in Italia il profilo del visitatore-tipo dei parchi nazionali? Per rispondere a questa domanda il Centro Turistico Studentesco e Giovanile (CTS) ha intervistato 6000 turisti in 20 Parchi Nazionali italiani.
Si trova in Notizie
Italia: promozione turistica on-line dei parchi
creato da zopemaster pubblicato 24/03/2005 ultima modifica 07/07/2021 01:04 — archiviato sotto: , ,
L'ENIT (Ente Nazionale Italiano per il Turismo) e la Federazione Italiana dei Parchi hanno sottoscritto un protocollo d'intesa per la promozione turistica on-line dei parchi italiani. L'accordo fa leva sull'utilizzo sempre più diffuso che i turisti fanno delle informazioni on-line e, attraverso il sito della Federparchi, si propone una migliore divulgazione all'estero delle aree protette.
Si trova in Notizie
Italia: protesta contro l'autostrada attraverso le Dolomiti
creato da zopemaster pubblicato 09/09/2010 ultima modifica 07/07/2021 01:16 — archiviato sotto: , ,
Nelle scorse settimane associazioni, comitati e amministrazioni locali sono tornate a protestare contro il progetto di prolungamento dell'autostrada Venezia - Monaco attraverso il Cadore o la Carnia. I 20 km di nuova viabilità previsti costituiscono una violazione dei protocolli della Convenzione delle Alpi relativamente a trasporti, paesaggio e turismo.
Si trova in Notizie
Italia: un comune rifiuta fondi per impianti di risalita
creato da zopemaster pubblicato 11/03/2004 ultima modifica 07/07/2021 01:03 — archiviato sotto: , , , , ,
Il comune di Chiusa Pesio (Provincia di Cuneo/Italia) ha attirato recentemente l'attenzione su di sé per aver rifiutato un finanziamento a fondo perduto di 3 milioni di Euro, fondi legati alle Olimpiadi 2006.
Si trova in Notizie
Kailash: patrimonio mondiale o meta di convogli turistici?
creato da zopemaster pubblicato 04/12/2003 ultima modifica 07/07/2021 01:03 — archiviato sotto: , , , ,
La Cina progetta di costruire una strada attorno alla montagna sacra Kailash nella primavera del 2004. Lungo il tradizionale percorso dei pellegrini l'estate scorsa sono già stati messi i paletti di demarcazione.
Si trova in Notizie
L'"Alleanza delle torbiere dell'Algovia/D" vince un importante premio per la protezione della natura
creato da zopemaster pubblicato 09/07/2009 ultima modifica 07/07/2021 01:15 — archiviato sotto: , , ,
Alla fine di giugno 2009 sono stati premiati i vincitori del concorso tedesco "idee.natur - grandi progetti per la protezione della natura e lo sviluppo rurale". Si sono affermate cinque regioni con i loro programmi per nuovi progetti di protezione della natura. In queste regioni nei prossimi dieci anni verranno investiti più di 50 milioni di euro. L'"Alleanza delle torbiere dell'Algovia" è la vincitrice nella categoria "torbiere".
Si trova in Notizie
L'Austria deve tutelare meglio il proprio territorio alpino
creato da zopemaster pubblicato 17/01/2013 ultima modifica 07/07/2021 01:08 — archiviato sotto: , , , ,
L'UE chiede che la repubblica alpina faccia di più per la protezione della natura e ha avviato una procedura preliminare. Le associazioni ambientaliste si augurano che possano ora essere istituite 150 nuove aree protette e che vengano cancellati alcuni controversi progetti turistici ed energetici.
Si trova in Notizie
L'Everest proposto per la "Lista del patrimonio mondiale in pericolo" dell'UNESCO
creato da zopemaster pubblicato 02/12/2004 ultima modifica 07/07/2021 01:04 — archiviato sotto: , , , , ,
La regione del Monte Everest è minacciata dal riscaldamento globale e dovrebbe perciò essere inserita tra i siti della Lista del patrimonio mondiale in pericolo dell'UNESCO. Alpinisti e membri dell'associazione ambientalista Friends of the Earth hanno perciò presentato una richiesta in tal senso al Comitato dell'UNESCO alla fine di novembre.
Si trova in Notizie