Rappresentanze della CIPRA

Strumenti personali

  Filtro di ricerca  
133 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento









Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
150 ticket Yoalin per 8 paesi alpini
creato da Begle Caroline pubblicato 15/04/2022 ultima modifica 14/04/2022 08:58
Esplorare le Alpi nel rispetto del clima: il progetto YOALIN apre per la nuova stagione e suscita ancora una volta la febbre della partenza. Entro il 20 maggio giovani adulti possono presentare domanda per uno dei 150 ticket con cui viaggiare in modo sostenibile attraverso la regione alpina nel corso della prossima estate.
Si trova in Comunicati stampa
Alpinscena n° 109 - Le Alpi di domani
creato da Begle Caroline pubblicato 04/05/2022 ultima modifica 25/05/2023 11:32 — archiviato sotto:
I 70 anni della CIPRA
Si trova in Pubblicazioni
Contributi pubblici
creato da Begle Caroline pubblicato 23/06/2022
Si trova in CIPRA / CIPRA Italia
L’impermeabilizzazione del suolo aggrava il problema della canicola
creato da Begle Caroline pubblicato 09/08/2022 ultima modifica 09/08/2022 11:55
Tutta l'Europa sta boccheggiando per il grande caldo e l’aumento continuo di superfici cementificate non fa che peggiorare ulteriormente il riscaldamento dell'ambiente. Il progetto Flächen:sparen (Limitare il consumo di superfici) punta ad un’inversione di tendenza nelle modalità d'uso del suolo. Una relazione specifica riassume le strategie attuali dei Paesi alpini ed evidenzia buoni esempi e soluzioni per i Comuni.
Si trova in Comunicati stampa
Edifici premiati nelle Alpi
creato da Begle Caroline pubblicato 22/09/2022 — archiviato sotto: , , , , ,
Il 16 settembre 2022 la Svizzera e il Liechtenstein hanno assegnato per la sesta volta il premio di architettura «Constructive Alps» per le ristrutturazioni e le costruzioni sos-tenibili nelle Alpi. Tra i circa 240 progetti presentati da sette Paesi, la giuria ne ha premiati undici di particolare rilievo. Questi progetti minimizzano il consumo di suolo, utilizzano il legno come materiale da costruzione e autoproducono l'elettricità di cui hanno bisogno.
Si trova in Notizie
Viaggiare con la coscienza pulita
creato da Begle Caroline pubblicato 02/04/2023 — archiviato sotto:
In palio 150 biglietti Yoalin per dei giovani tra i 18 e i 27 anni che potranno viaggiare nelle Alpi in modo rispettoso del clima, in treno e in bus. Inoltre, saranno invitati a eventi organizzati in diversi Stati alpini e diventeranno parte di una comunità attiva. La scadenza per la presentazione delle candidature è il 26 maggio.
Si trova in Comunicati stampa
Natura e vita a profusione
creato da Begle Caroline pubblicato 25/04/2023 ultima modifica 09/05/2023 16:13
Le pietre creano vita: il progetto PietrePreziose riporta alla coscienza elementi preziosi del paesaggio culturale alpino, come i cumuli di pietre o i muri a secco.
Si trova in Notizie
Dal colpo di calore alla depressione
creato da Begle Caroline pubblicato 25/04/2023 ultima modifica 12/06/2024 11:46 — archiviato sotto:
La crisi climatica mette in pericolo la nostra salute, allo stesso tempo le montagne hanno anche un potere curativo. Il primo ForumFuturo Alpi del Liechtenstein “La mia salute, il nostro clima”, che si terrà il 30 giugno e il 1° luglio 2023 a Schaan/LI, farà luce sui rischi e sulle misure per mantenere in salute noi e l’ambiente.
Si trova in Notizie
Esperienza di frontiera sulla Via Alpina
creato da Begle Caroline pubblicato 19/07/2023 ultima modifica 20/07/2023 09:56 — archiviato sotto: , ,
Integrazione nell’escursionismo: all’inizio di luglio 2023, è partito da Trieste/I il primo gruppo del progetto Via Alpina Youth della CIPRA. Le ragazze e i ragazzi partecipanti hanno camminato e si sono accampate/i per tre giorni lungo il leggendario sentiero di lunga percorrenza nella regione di frontiera tra Slovenia e Italia.
Si trova in Notizie
In vacanza con la coscienza tranquilla
creato da Begle Caroline pubblicato 19/07/2023 ultima modifica 20/07/2023 12:12 — archiviato sotto: , , ,
L’estate è arrivata, la voglia di viaggiare è palpabile. Tutte e tutti coloro che stanno per mettersi in viaggio possono lasciarsi ispirare dai partecipanti al progetto YOALIN. Perché nelle Alpi grandi esperienze si possono conciliare con una piccola impronta ecologica.
Si trova in Notizie